Definizione di :
Proiezione radiografica, piani anatomici, raggio incidente
Accoglienza,preparazione del paziente all'esame radiografico e radioprotezione del paziente all'esame radiografico.
Proiezioni radiografiche per il bacino: AP, outlet, obliqua per ala iliaca, AP e obliqua per lo studio delle sincondrosi sacro iliache, per i forami otturatori, per il pube, AP, obliqua e assiale per lo studio dell'articolazione coxo femorale.
Proiezioni radiografiche per il femore: AP, LL
Proiezioni radiografiche per il ginocchio: AP, LL, di Rosemberg, assiali di rotula.
Proiezioni radiografiche per la gamba: AP, LL.
Proiezioni radiografiche per l'articolazione tibio-tarsica: AP, LL, obliqua, assiale per il calcagno.
Proiezioni radiografiche per il piede: AP, LL, obliqua, assiale per le ossa sesamoidi, studio sotto carico (bifocale e LL).
Proiezioni per la clavicola: PA, , AP comparativa con pesi per l'articolazione acromion claveare.
Proiezioni per l'articolazione scapolo omerale: AP in intra ed extrarotazione, del mendicante, assiale, outlet view, transtoracica.
Proiezioni per la scapola: AP, obliqua, tangenziale.
Proiezioni per l'omero: AP, LL
Proiezioni per il gomito: AP, LL, oblique.
Proiezioni per l'avambraccio: AP, LL.
Proiezioni per il polso: AP, LL, oblique ini semipronazione e in semisupinazione, per lo scafoide
Proiezioni per la mano: AP, LL, oblique, di Kapandji
Proiezioni per il torace e gli emicosatati: PA, AP, LL, oblique
Proiezioni per l'addome: AP, LL, tangenziali
Ortopantomografia e Teleradiografia del cranio
Tele-radiografia arti inferiori sotto carico